Naturalezza


Il nostro limoncello artigianale non contiene né additivi, né conservanti, né coloranti, né addensanti, né aromi aggiunti, anche naturali, come l’acido ascorbico.

Quest’ultimo è comunemente chiamato “vitamina C in polvere” ed è di frequente utilizzato in moltissimi prodotti come bibite energetiche o semplicemente gassate e spesso anche in alcuni tipi di liquori da infusione, ma, anche se naturale, è indubitabile che la sua aggiunta alteri la genuinità del prodotto ed il suo aroma. Di solito, l'aggiunta di acido ascorbico è effettuata proprio quando la quantità di limone o di altro agrume non è sufficiente ad esprimere le caratteristiche organolettiche di aroma o di sapore che si vorrebbero raggiungere. Nel caso del nostro limoncello artigianale, invece, data soprattutto la quantità e la freschezza dei limoni utilizzati, nonchè la fedeltà ad una ricetta antica e contadina, tale aggiunta sarebbe superflua per non dire dannosa.

Ci sta a cuore in particolare evidenziare che ci sono degli elementi che esprimono, anche da un punto di vista esclusivamente visivo, la naturalezza ed artigianalità del nostro prodotto: infatti laddove la nostra bottiglia sia conservata per diverso tempo immobile, si potrebbe presentare un affioramento sul collo di oli essenziali di limone e, talvolta, anche un sedimento sul fondo della bottiglia stessa. Tali processi sono assolutamente naturali e testimoniano la qualità, la genuinità e la artigianalità del nostro limoncello. Ogni liquore da infusione nel quale non sia aggiunto alcun tipo di conservante presenta infatti questo tipo di fenomeno. Ad ogni modo, tali processi di affioramento e di sedimento, che potrebbero risultare antiestetici per qualcuno, sono facilmente eliminabili agitando leggermente la bottiglia prima di versarne il suo contenuto.